SUPROcast può essere applicato e rimosso dal paziente in completa autonomia, sicuramente un grosso vantaggio per l’igiene del piede. Ciò consente anche un semplice e rapido controllo regolare delle lesioni da parte del medico. La procedura di regolazione può essere ripetuta ogni volta che si desidera.
Osservare quanto segue:
Tabella delle misure | Small | Medium | Large |
EUR | 36-40 | 40-44 | 44-47 |
Ambidestro.
Problemi e soluzioni in caso di punti di pressione
Rimuovere l’ortesi dal piede. Ruotare la valvola verso sinistra, cioè “deflate”, per fare fuoriuscire l’aria. Riapplicare l’ortesi (vedere le istruzioni di applicazione). Con un dito è possibile verificare se si sono formate delle pieghe tra il punto di pressione e la struttura esterna.
Doccia/igiene personale
Per fare la doccia si consiglia di utilizzare un’apposita protezione per doccia. Se l’ortesi o la fodera si bagnano, occorre asciugarle.
Durante il sonno
Durante il sonno interporre un panno, ad esempio un asciugamani, per non danneggiare il lenzuolo.
Dati tecnici/Parametri
Materiali utilizzati: Strutture portanti rigide (PP); suola esterna (TPR); fodera (poliestere/materiale espanso); cuscinetto d’aria (fibra di nylon, pellicola in TPU, materiale espanso); passante del cinturino (acciaio); cinturini (poliammide)
Controindicazioni: nessuna nota